Il meglio del 2018 in video
Passate le feste, pranzi e cene è arrivato anche il momento delle classifiche di fine anno. Non poteva mancare il listone di video galore, dove potrete trovare le migliori produzioni video giamaicane che hanno visto la luce durante il 2018, anno particolarmente interessante e prolifico. Alcuni dei video sono già diventati dei classici, grazie al tune che accompagnano e al fantastico lavoro svolto da registi e videomaker, altri probabilmente lo diventeranno presto. Il fatto positivo è che l’asticella della qualità sta continuando ad alzarsi sempre di più, e le collaborazioni con artisti e registi stranieri continuano ad aumentare, a dimostrazione che seppur con poche risorse, l’industria video giamaicana è in pieno sviluppo.
2018 VIDEO TOP TEN
10) Busy Signal “Stay so” Video by Dameon Gayle
Probabilmente uno dei tune più suonati nelle dancehall di tutto il globo durante il 2018. Ad accompagnarlo un ottimo video pieno di guest star: dal sempre ottimo Zbek Nelson fino ad un magistrale Colo Colo, se ancora non avete visto questo video è arrivato il vostro momento.
9) Ding Dong “Cha Cha bwoy” Video by Ashani Wright
Nella classifica dei migliori video dell’anno non poteva certo mancare uno degli ultimi lavori del dancer/artist Ding Dong. Video coloratissimo e ricco di ospiti, tra cui è impossibile non citare la superstar del cricket Chris Gayle e la first lady dei Ravers Desha.
8) Shenseea “Shen Yeng Anthem” Video by Ashani Wright
Sicuramente il miglior video di Shenseea del 2018. Un’ affermazione di girl power in salsa asiatico-caraibica che purtroppo si è visto coinvolto in qualche polemica per l’utilizzo del contesto asiatico, che secondo alcuni sarebbe un pò troppo stereotipato e razzista. A voi la sentenza…
7) Koffee “Toast” Video by Xavier Damase
Semplice ma di sicuro effetto il video che fa da didascalia ad uno dei big tune di fine 2018. Immagini di vita vissuta a Kingston, niente effetti speciali o regia eclettica, ma solo una genuinità dirompente, vero punto di forza del video e di Koffee come artista.
6) Spice “Romantic mood” Video by Xtreme Arts e Spice
La classifica continua con altri toni vintage, questa volta ispirati agli anni ’90, sicuramente il decennio più iconico della storia della musica giamaicana, dove Spice viene catapultata per il suo personale omaggio alle donne che nelle varie ere hanno fatto grande la dancehall. L’interpretazione di Shelly Belly è magistrale, chapeau.
5) Damian Marley “Living it up” Video by Gil Green
Un video che potrebbe tranquillamente chiamarsi “Happy time at Marley house” ma invece accompagna uno dei maggiori successi del 2018 di Damian “Jr. Gong” Marley. Un percorso di famiglia dalle origini nel ghetto di Trenchtown per arrivare al famoso castello di Trident a Port Antonio per una festa all white con tutte le generazioni della famiglia Marley.
4) Sting & Shaggy “Gotta get back my baby” Video by Micheal Garcia
Il progetto di Sting & Shaggy continua a colpi di video dalla qualità mozzafiato. L’ultimo in ordine di apparizione è questo piccolo film girato per le strade di Miami Downtown. Una specie di Miami Vice 2018 in salsa reggae e senza prendersi troppo sul serio.
3) Chronixx “I can” Video by Ted Samere
Ed eccoci finalmente sul primo gradino del podio: un video stupendo che accompagna uno dei tune più forti del primo disco ufficiale di Chronixx. Una carrellata di immagini direttamente dalle strade della Giamaica che unite alla canzone non possono far altro che far sognare tutti gli amanti di quest’isola.
2) T’Jean “Dry bones” Video by Fernando H. Hevia
Ci troviamo sempre nelle strade giamaicane, ma questa volta troviamo la sofferenza dei molti giamaicani “dimenticati” che si trovano ad eliminarsi a vicenda senza motivo in nome di una guerra fra poveri, dove spesso l’ambizione del singolo mette in ombra il bene comune. Bellissime e accattivanti le immagini di un ghetto in bianco e nero.
1) Damian Marley “Autumn leaves” Video by Mark Pellington
Ed eccoci arrivati alla prima posizione del 2018. Un video poetico che risulta al perfetta combinazione tra musica, testo della canzone e immagini. Il simbolismo ci rimanda ai cicli della vita, con momenti alti e momenti difficili, in cui l’unico modo per andare avanti è il restare focalizzati sulle cose migliori che la vita ci da. Un video stupendo che accompagna una meravigliosa ballad del nostro Jr. Gong.